
Tutto inizia da alcuni consigli che Luigi alcuni anni fa ha dato ad un amico per aiutarlo a troncare con la propria compagna: la consulenza é stata così efficace che Luigi ha pensato di trasformare la sua naturale attitudine alla comprensione della psicologia personale in una professione. D’altra parte, come evidenza lui stesso nella pagine del suo profilo, la difficoltà più grande quando si lascia una persona sta nell’addurre dellemotivazioni solidi e verosimili e nel ridurre il dolore e la ferita nella persona lasciata. Occorrono quindi soprattutto “inventiva, savoir faire e tatto” per evitare di essere poco credibili o di far star male inutilmente una persona.
Se state portando avanti una relazione traballante da troppo tempo ma non avete il coraggio di “potare”, il servizio potrebbe fare per voi: si tratta di una prestazione one shot (una sola consulenza) al termine della quale riceverete i suggerimenti del caso per chiudere la storia. Se invece avete il problema opposto e volete riconquistare una persona, potrebbero essere necessarie più “sedute”: qui infatti il terreno é impervio e la garanzia di successo non sempre é assicurata. Ma non mancano le storie a lieto fine come quella di una coppia di Roma che dopo varie peripezie (prima lui lascia lei, poi lei lascia lui), corona il proprio sogno d’amore con un bel matrimonio come nei film, anche grazie all’intercessione del nostro professionista intervenuto a sbloccare la situazione con una poesia risolutoria.
Lecito chiedersi a questo punto se siano più gli uomini o le donne ad utilizzare questo servizio… Curiosità esaudita: i maschietti sembrano essere più propensi all’acquisto del servizio ma non é chiaro se lo facciano perché statisticamente lasciano più delle donne o per mancanza di coraggio. Si riscattano però perché a quanto pare sono anche i più attivi nel chiedere aiuto per riconquistare la persona amata! Chi volesse saperne di più può leggere l‘intervista completa che abbiamo raccolto sul servizio.
A questo punto la domanda é d’obbligo: quali sono i modi che usate/avete usato in passato per troncare una relazione ?
Lecito chiedersi a questo punto se siano più gli uomini o le donne ad utilizzare questo servizio… Curiosità esaudita: i maschietti sembrano essere più propensi all’acquisto del servizio ma non é chiaro se lo facciano perché statisticamente lasciano più delle donne o per mancanza di coraggio. Si riscattano però perché a quanto pare sono anche i più attivi nel chiedere aiuto per riconquistare la persona amata! Chi volesse saperne di più può leggere l‘intervista completa che abbiamo raccolto sul servizio.
A questo punto la domanda é d’obbligo: quali sono i modi che usate/avete usato in passato per troncare una relazione ?
Nessun commento:
Posta un commento