Tra i prodigi della tecnica esposti alla mostra brillava in particolare Dora, nome in codice di un robot che potrebbe tornare utilissimo ai disordinati cronici che non trovano mai nulla in casa. Dora, creata dall’Università di Birmingham, sfrutta la tecnologia laser per esplorare le stanze di casa ed aiutare nella ricerca di oggetti che non si trovano più. Molto avanti anche Dexterous un robot con un bel paio di mani che riescono a riprodurre molti movimenti umani, come per esempio aprire un vasetto, reggere un libro di cucina e udite udite, lavare i piatti! Se non vi basta potreste rinunciare alla palestra e farvi assistere da un personal trainer robot oppure sostituire la dama di compagnia con Nao, robot intelligente che può essere programmato per gestire una conversazione.
Se invece il futuro vi spaventa e siete poco amanti della tecnologia, in attesa dell’invasione dei robot, potete sempre ottenere una mano in casa alla vecchia maniera: su GliAffidabili, infatti, potete trovare dei validi aiuti e supporti per la casa e la famiglia: colf, babysitter, personal trainer in carne ed ossa e molto altro!
Nessun commento:
Posta un commento