Non mi riferisco a interminabili quanto stressanti sedute in palestra o a improponibili diete ma a qualche efficace suggerimento che, se seguito con costanza, permetterà alla vostra pelle di prepararsi nel modo migliore alle esposizioni solari.
Basta seguire dieci facili consigli per ottenere in breve tempo una pelle perfetta:
1 - Fare il peeling due volte alla settimana con una crema specifica e il guanto di crine. È importante servirsi sia dell’una che dell’altro: in particolare, i microgranuli della crema, essendo più fini del materiale di cui è costituito il guanto, svolgono un’azione più levigante e lo scrub risulta quindi più efficace. Il peeling deve essere fatto quando la pelle è morbida, quindi alla fine di una doccia o, meglio ancora, di un bagno. Dopo il peeling non si devono utilizzare detergenti perché la pelle è più delicata e quindi facilmente irritabile.
Non è necessario comperare costosissimi scrub: possiamo infatti mescolare a questo scopo ingredienti naturali di cui è provvista la dispensa di qualsiasi cucina, che risultano ugualmente validi.
olio di mandorle + farina di mandorle
yogurt naturale + semolino
miele + farina gialla
Corollario al primo consiglio: il peeling deve essere fatto con dolcezza, specialmente dove la pelle è più delicata, e seguendo movimenti circolari.
2 - Chi ha una pelle soggetta a facili irritazioni non dovrebbe lavarsi con detergenti aggressivi, che privano la cute dello strato protettivo superficiale rendendola più secca e vulnerabile: è meglio utilizzare detergenti oilfree (in vendita in farmacia). In alternativa, è possibile diluire con un po’ di acqua tiepida il bagnodoccia usato abitualmente.
3 - Fare, se possibile, un lungo bagno una volta alla settimana. Qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio sciolto nell’acqua renderà la vostra pelle ancora più morbida.
4 - Dopo la doccia, spalmare sul corpo una crema naturale preparata artigianalmente con burro di karité, olio di mandorle ed eventualmente olii essenziali specifici che leniscono le irritazioni (è possibile scegliere tra: arancio, calendula, camomilla, limone, rosmarino, tea tree). Il composto deve essere conservato in luogo fresco e asciutto e utilizzato entro una decina di giorni dalla preparazione.
Questa è la stagione giusta per intervenire e migliorare l’aspetto delle nostre gambe, che tra qualche mese, abbandonate le calze, saranno in bella mostra e sottoposte allo stress di lunghe esposizioni solari.
È necessario seguire poche e semplici regole che, unite ai consigli dati in precedenza, permetteranno a tutte di ottenere risultati sorprendenti:
5 - Depilarsi al massimo due volte al mese. Tra tutti i metodi di depilazione, è da prediligere la ceretta al miele senza (sconsigliata a chi ha i capillari fragili), perché lascia la pelle vellutata, liscia, idratata e l’effetto è più duraturo. Tra gli ingredienti, è bene controllare che non sia presente il colophonium, perché è una sostanza che irrita la cute.
6 - Dopo la depilazione si deve evitare di sciacquare le gambe con acqua calda ma solo con acqua tiepida.
7 - Si deve inoltre evitare di sfregare la pelle con qualsiasi spugna e torturarla con saponi o altri detergenti per eliminare i residui di cera: a questo scopo, ci sono in vendita prodotti specifici. Asciugarsi tamponando le gambe e non strofinandole con la salvietta.
8 - Dopo la depilazione e il risciacquo con acqua tiepida, spalmare abbondantemente la crema alla calendula, che aiuterà la pelle a ritrovare il giusto grado di idratazione e a eliminare eventuali residui di cera.
9 - Non utilizzare alcun tipo di detergente per i tre giorni successivi alla ceretta.
10 - Non fare il peeling per i tre giorni successivi alla ceretta.
FONTE: http://www.girlpower.it/
Nessun commento:
Posta un commento